Talking Walls
Cliente: Comune di Ferrara
Talking Walls QR è un progetto immateriale e tecnologico, smart e culturale, finalizzato alla costruzione e diffusione della memoria delle persone rimarchevoli. E’ stato realizzato in collaborazione con il Comune di Ferrara, TryeCo, G-Maps, EcoPolis e grazie alla consulenza dell’architetto Luca Lanzoni, e si basa sulla georeferenziazione e costruzione di percorsi attraverso QRcode.
Cosa abbiamo fatto- Logo design
- Progetto grafico per ambient marketing
- Creazione dei character di Ferrara: Michelangelo Antonioni, Giorgio Bassani, Ettore Bugatti e Cristoforo da Messisbugo
- Sito web
Dal progetto:
Talking Walls QR è un progetto immateriale e tecnologico, pertanto smart, eppure profondamente culturale, finalizzato alla costruzione e diffusione della memoria delle persone rimarchevoli.
Personalità che necessariamente devono essere ricordate in modo collettivo, perché patrimonio della città alla stregua dei suoi palazzi e delle sue chiese. Stimolare il ricordo di queste persone, collegandolo alla trama urbana (spazi, edifici o luoghi) servirà come strumento per appropriarsi della storia della città (memoria collettiva) trasformandola in una esperienza narrativa reale.
Il progetto Talking Walls QR intende trasformare la trama urbana della città di Ferrara in un supporto per la comunicazione culturale riferita a personaggi rimarchevoli. In alcuni casi questa comunicazione sarà esplicita, per esempio un percorso tematico che guida cittadini e turisti tra i luoghi che hanno caratterizzato la vita di questi personaggi a Ferrara. In altri casi sarà da conquistare, un gioco o una scoperta, che trasformerà gli utenti finali in esploratori dello spazio urbano alla ricerca del prossimo indizio (QR code) rispetto ad un tema puntuale o rispetto ad un evento di breve periodo.
Categories: Comunicazione, Design, Web